Ieri sera alla televisione spagnola ho visto un film che mi ha commosso, sulla liberazione in Sudafrica del popolo di colore dalla <apartheid> .
Per curiosità ho voluto informarmi su come è la situazione politica nei 52 stati africani, ho letto questo articolo sulla rivista Panorama che mi ha sconvolto:
www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=..._gWy9BP5ODfiZEk9S7i9
Il dramma di questo continente spiega le migrazioni del popolo africano (anche se non si tratta di un popolo, ma di mille tribù) che stiamo subendo in Europa.
Una parte di me prova compassione per la sofferenza di milioni di esseri umani che nella fuga dal loro paese trova un briciolo di speranza per cambiare la propria vita, una parte di me però ne è spaventata: gente che dopo la liberazione dal colonialismo non ha saputo costruire una vera democrazia nel proprio paese, ma regimi del terrore, che contributo può dare alle nostre nazioni, alle nostre società occidentali?
L'ONU è un organismo inutile e inefficiente?
La Cina che sta investendo in alcuni paesi africani rappresenta il nuovo colonialismo?