Risalita a delfino 12 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Vorrei chiedere un consiglio:
Ultimamente durante le pescate,quando faccio tuffi un poco più profondi,mi sono accorto che nel momento della risalita,quando verso la superficie inizio a sentire le gambe affaticate,trovo molto giovamento nel mettermi a pinneggiare a delfino,con le gambe unite e il braccio libero e quello col fucile lungo il corpo.Mi stavo chiedendo se sia proficuo l'impostare tutta la risalita,tranne ovviamente le due gambate di stacco dal fondo,con questa tecnica,nel senso che mi rendo conto di faticare di meno,ma non capisco se effettivamente la velocità di risalita sia più o meno uguale,o se le pinne che uso (le prof) abbiano un calo delle prestazioni se utilizzate in questa maniera.
|
|
|
|
|
Re: Risalita a delfino 12 Anni, 2 Mesi fa
|
|
La risalita con pinneggiata delle gambe a delfino è più efficace ma più faticosa soprattutto in soggetti non allenati, la sensazione di minor affaticamento come hai descritto, dipende dal muovere altri muscoli e quindi indirettamente di fare alcuni movimenti defatiganti che diventano molto faticosi invece se imposti tutta la risalita in questo modo.
Tuttavia siccome siamo fatti diversamente uno dall'altro, può essere produttivo adottare anche tutta questa tecnica in risalita, devi provare, ti accorgerai subito se ne vale la pena.
Io eseguo spesso le ultime pinneggiate prima di emergere con le gambe a delfino, quando la spinta idrostatica in pratica mi spinge da sola, è una manovra come ho già scritto defatigante utile per impostare l'immersione successiva più rilassato
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 9797
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Risalita a delfino 12 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Infatti,sicuramente è molto soggettivo.Grazie comunque!
|
|
|
|
|
Re: Risalita a delfino 12 Anni, 2 Mesi fa
|
|
la uso spesso anche io però non per tutta la risalita..diciamo che quando sono circa a metà, la risalita la concludo in quel modo. Sembra meno faticoso e più efficace, ma magari è solo un'impressione!
|
|
ale90
Saber 100
Messaggi: 244
|
|
|
Re: Risalita a delfino 12 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Su questa tecnica di risalita ho avuto un simpatico confronto con Errondosoro, un ingegnere spagnolo spesso citato nei miei studi perché lavorando in un laboratorio di ricerca a Bilbao, a tempo perso, ha potuto fare diversi test e alcuni studi, il principale dei quali a mio parere, quello sugli elastomeri ricavando i diagrammi sperimentali sforzo/allungamento che poi ho utilizzato per i miei Jedi.
Ospite a casa mia in Sardegna, siamo andati a pescare diverse volte insieme, lui adottava questa tecnica di risalita. Purtroppo ho potuto notare che provocava la fuga immediata di qualunque pesce nei dintorni per due ragioni: troppo simile al nuoto di un predatore, molto più "visibile" della risalita a busto fermo, molto rumorosa (potevo sentirla anche io ) perché si sposta più acqua con maggiori vortici. In conclusione pescare vicino a lui rappresentava un handicap non indifferente, un pò come far l'aspetto al dentice con il compagno che in superficie (ciaf ciaf) nuota facendo uscire le pinne dall'acqua (difetto di molti pescatori)
|
|
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 9797
|
Funzione psicologica della caccia subacquea
Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
|
|
Re: Risalita a delfino 12 Anni, 2 Mesi fa
|
|
Beh..direi che questo basta a dissuadermi da qualsiasi velleità "delfinatoria".Mi sa che risalgo alla vecchia maniera,al massimo le ultime due o tre pinnate verso la superficie,tanto per rilassare le gambe. 
|
|
|
|
|
Re: Risalita a delfino 12 Anni, 2 Mesi fa
|
|
in effetti è un gesto che anch'io compio negli ultimi metri perchè dà quella sensazione di rilassamento...
|
|
|
Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta. Mi accadde una cosa simile a Le Mourillon, quel giorno d\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\'estate in cui i miei occhi si aprirono sul mare.
Jacques Yves Cousteau, 1936
|
|
|