Re: saraghi di legno 12 Anni, 7 Mesi fa
|
|
I francesi pare stiano tentando di capire le ragioni del fenomeno che si presenta già da anni anche in Corsica come in terraferma. Pare, ma non so se sia vero, che presso le C.P. acquistino, a prezzo simbolico, 5 o 10€, gli esemplari più grandi, e immangiabili certamente, scopo
ricerca.
A me è successo anche lo scorso anno con alcuni saraghi maggiori catturati a Saint Florence: messi al forno esplodevano letteralmente rivelando carni gommose ed immangiabili. stesso risultato anche dopo un mese di congelatore quando ho provato a cucinarli a casa. Non mi è mai successo con i saraghi presi nel Lazio; questi ultimi profumano durante la cottura di gambero e presentano carni ottime, così come deve essere.
Lello
|
|
|
|
|
Re: saraghi di legno 12 Anni, 7 Mesi fa
|
|
vedo allora che è un fenomeno comune a tutti, non ho scoperto ne l'acqua calda ne l'America; sarebbe utile sapere la causa di questo fenomeno...speriamo nella ricerca
|
|
|
superjedi 286
mini mini jedi 52
minijedi 198
...voi impugnate un semplice attrezzo frutto della vostra intelligenza; il mare è un universo parallelo alle foreste irto di pericoli fatto d'acqua che ci opprime e ci impedisce di respirare, che inganna i sensi...(G.DAPIRAN)
|
|
Re: saraghi di legno 12 Anni, 7 Mesi fa
|
|
A me è successo con un sarago preso in Corsica,si è completamente distrutto in cottura arricciandosi completamente,la carne è diventata giallognola dura e gommosa,e la cosa strana è che insieme a quello ne ho cotto un'altro,entrambi i saraghi presi lo stesso giorno più o meno nella stessa zona,l'altro era buonissimo,mentre quello l'ho dovuto buttare per paura che avesse qualche batterio.
|
|
|
|
|
Re: saraghi di legno 12 Anni, 7 Mesi fa
|
|
mai successo, magari non ci ho mai fatto caso..
|
|
Sbigol
Saber 110
Messaggi: 974
|
|
|
|