sentite condoglianze alla famiglia
vorrei aggiungere una considerazione che ha del paradossale!
naturalmente non mi riferisco al caso particolare, ma all'aumento delle sincopi tra i più giovani.
quand'ero adolescente facevo l'aiuto istruttore in un circolo di pescara che faceva corsi fips. duravano tre mesi, si iscrivevano in 30 ne arrivavano alla fine in dieci e nè venivano promossi 5! come si iniziò ad instaurare la cultura del tutto e subito questo tipo di didattica iniziò a vedere la sua fine. non si poteva aspettare 3 mesi per un brevetto, ma soprattutto non si poteva rimandare o bocciare uno che aveva pagato. nacquero così delle didattiche dai corsi molto più rapidi e dall'esito quasi scontato. oggi basta andare una settimana in un villaggio turistico e tra una partita a beach volley ed una birra ci esce anche il brevetto sub(basta pagare). ma comunque i morti in apnea ancora non aumentavano: esisteva quel corso fatto di passarola, quel tam tam, che da persone esperte arrivava ai più giovani, chiacchierando in riva al mare per ore, davanti ad una pizza, nelle sale di qualche circolo,... tam tam tutto imperniato sulla sicurezza in mare, sui metri che si guadagnano stagione dopo stagione...e sui pesci miracolo che crescevano racconto dopo racconto!
e qui arriviamo al paradosso!
come sono iniziati corsi specializzati di apnea, gare(gare di apnea???

) corsi di pesca in apnea etc etc invece di aumentare la consapevolezza e diminuire gli incidenti, questi sono aumentati a dismisura.
oggi un giovane con una normale forma fisica ed una discreta acquaticità, imparando tecniche di respirazione, tecniche di rilassamento ed un pò di esercizi arriva a performance di tutto rispetto...in piscina; ma il mare non è la piscina. e non crediate che adesso ci son più pescatori in apnea! dalle mie parti ce ne erano più prima.
naturalmente non condanno le didattiche, ci mancherebbe! anzi tanto ci aiutano. ma evidentemente non tutti gli istruttori fanno capire bene che, anche se si hanno ottimi risultati in piscina, nel mare è diverso; e forse gli allievi, finito il corso non continuano o non possono continuare a relazionarsi con i più esperti. corso...paghi! corso...paghi! e niente circoli, sale dove incontrarsi e crescere! almeno questo in molti casi succede.
la piscina non è il mare, e l'apnea è una disciplina, uno stile di vita, non una gara! ma poi..gara a cosa? a morire?
considerazione personale
è la cultura di mare che molte volte manca! nodi, navigare, meteorologia, parlare con la piccola pesca...riprendiamocela!