Area Riservata

Benvenuto, Ospite
Per favore Accedi o Registrati.    Password dimenticata?

Troppi morti in queste settimane
(1 Online) (1) Ospite
Vai a fine paginaPagina: 123
ARGOMENTO: Troppi morti in queste settimane
#13895
Re: Troppi morti in queste settimane 13 Anni, 1 Mese fa  
Avete ragione,e da una mia brutta esperienza recente vorrei sottolineare come sia sottile la soglia che ci separa da una apnea tirata ad un'apnea potenzialmente mortale:diversi tuffi profondi alla stessa quota e riemersioni tirate ma riuscite,poi ne provo una tre metri più fonda e riemergo tirato come in precedenza,pensando di essere al sicuro,ma mi rendo conto che non riesco a riempire di aria i polmoni e scattano per due o tre secondi i terribili movimenti incontrollabili della samba..poi dopo pochi secondi riesco a riprendere fiato e ritorna tutto normale.La cosa più spaventosa è quanto sia impercettibile lo scivolare nell'incoscienza...io ho avuto l'impressione di essere sempre completamente cosciente,ma una volta riossigenato ho capito di essere riemerso oltre che dall'acqua da una sorta di torpore,e mi sono spaventato moltissimo.
La morale è che avete assolutamente ragione nel dire che ogni metro più fondo va guadagnato con l'esperienza di moltissime apnee,mentre l'errore che ho fatto io e fanno purtroppo in molti altri,e alcuni senza poter tornare indietro,è il pensare:"sono sceso a 25 metri e stavo abbastanza bene,cosa saranno tre o quattro metri di più"?
zardoz
Saber 90
Messaggi: 129
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#13904
Re: Troppi morti in queste settimane 13 Anni, 1 Mese fa  
E' proprio questo quello che volevo riuscire a dire.
Siamo stati molto fortunati noi tutti a non incorrere
in incidenti gravi pur tirando apnee (dico tutti poichè
credo che sia capitato a chiunque di uscire daal'acqua al
limite), e bisogna sempre tenere a mente gli errori fatti
in passato per non ricommetterli in futuro.
Ma già il fatto di riconoscerli è già un buon inizio.
saluti massy
massy1973
Saber 90
Messaggi: 145
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#13911
Re: Troppi morti in queste settimane 13 Anni, 1 Mese fa  
Sincere condoglianze.
maxim.c
Saber 100
Messaggi: 257
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#13925
Re: Troppi morti in queste settimane 13 Anni, 1 Mese fa  
Sincere condoglianze.....POSSO DIRE SOLO UNA COSA CON IL MARE NON SI SCHERZA io vado spesso in compagnia di un mio amico un po irresponsabile e non so piu come dirlo ???? non lo vuole capire,
dj.toni
Saber 100
Messaggi: 175
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#14594
Re: Troppi morti in queste settimane 13 Anni, 1 Mese fa  
Io ho 20 anni e penso che la mia vita sia più importante di qualsiasi pesce, come dice Giorgio la pesca in acqua bassa all'alba e al tramonto da ancora i suoi frutti e poi negli ultimi tempi ho avuto la fortuna di pescare con l amico Silvano Agostini che mi insegna a muovermi meglio all agguato,inoltre i video di Giorgio sono molto istruttivi e penso che se prima si impara a pescare in poca acqua poi sarà piu semplice in profondità avvicinare certi pesci
simone
Mini Jedi
Messaggi: 75
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#14622
Re: Troppi morti in queste settimane 13 Anni, 1 Mese fa  
Simone è giovane ma ha le idee chiare!
Penso che il pesca-sub prima si debba formare nel basso fondo ed imparare bene tutte le tecniche relative: dallo struscia panza all'agguato nel basso fondo, poi provare qualcosa di diverso su altre quote, ma se manca questa fase il pescatore sarà sempre incompleto.
Molti pescatori che vengono fuori dalla scuola di AA cominciano subito a pescare fondo, ovviamente prendono dei bei pesci perché la pesca profonda offre pesci più tranquilli e facili , ma mancherà loro quel pizzico di esperienza e quella completezza che potrebbe portarli a diventare grandi campioni
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 9886
graph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#14950
Re: Troppi morti in queste settimane 13 Anni fa  
sentite condoglianze alla famiglia

vorrei aggiungere una considerazione che ha del paradossale!
naturalmente non mi riferisco al caso particolare, ma all'aumento delle sincopi tra i più giovani.

quand'ero adolescente facevo l'aiuto istruttore in un circolo di pescara che faceva corsi fips. duravano tre mesi, si iscrivevano in 30 ne arrivavano alla fine in dieci e nè venivano promossi 5! come si iniziò ad instaurare la cultura del tutto e subito questo tipo di didattica iniziò a vedere la sua fine. non si poteva aspettare 3 mesi per un brevetto, ma soprattutto non si poteva rimandare o bocciare uno che aveva pagato. nacquero così delle didattiche dai corsi molto più rapidi e dall'esito quasi scontato. oggi basta andare una settimana in un villaggio turistico e tra una partita a beach volley ed una birra ci esce anche il brevetto sub(basta pagare). ma comunque i morti in apnea ancora non aumentavano: esisteva quel corso fatto di passarola, quel tam tam, che da persone esperte arrivava ai più giovani, chiacchierando in riva al mare per ore, davanti ad una pizza, nelle sale di qualche circolo,... tam tam tutto imperniato sulla sicurezza in mare, sui metri che si guadagnano stagione dopo stagione...e sui pesci miracolo che crescevano racconto dopo racconto!
e qui arriviamo al paradosso!
come sono iniziati corsi specializzati di apnea, gare(gare di apnea??? ) corsi di pesca in apnea etc etc invece di aumentare la consapevolezza e diminuire gli incidenti, questi sono aumentati a dismisura.
oggi un giovane con una normale forma fisica ed una discreta acquaticità, imparando tecniche di respirazione, tecniche di rilassamento ed un pò di esercizi arriva a performance di tutto rispetto...in piscina; ma il mare non è la piscina. e non crediate che adesso ci son più pescatori in apnea! dalle mie parti ce ne erano più prima.
naturalmente non condanno le didattiche, ci mancherebbe! anzi tanto ci aiutano. ma evidentemente non tutti gli istruttori fanno capire bene che, anche se si hanno ottimi risultati in piscina, nel mare è diverso; e forse gli allievi, finito il corso non continuano o non possono continuare a relazionarsi con i più esperti. corso...paghi! corso...paghi! e niente circoli, sale dove incontrarsi e crescere! almeno questo in molti casi succede.

la piscina non è il mare, e l'apnea è una disciplina, uno stile di vita, non una gara! ma poi..gara a cosa? a morire?
considerazione personale

è la cultura di mare che molte volte manca! nodi, navigare, meteorologia, parlare con la piccola pesca...riprendiamocela!
roberto lorenzon
Mini Mini Jedi
Messaggi: 28
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Ultima modifica: 04/09/2010 11:50 Da roberto lorenzon.
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
Vai a inizio paginaPagina: 123
Moderatori: Giospyren