Buonasera a tutti, questa pescata è avvenuta ieri nelle acque livornesi di Castiglioncello. Era tutto il giorno che tirava scirocco, ma per vai impegni, opto per fare il calasole, quindi arrivo al mare verso le 17.30 e prima di cambiarmi, vado a controllare il mare: c'è la classica onda di 50cm che rompe le scatole perchè smuove il fondale intorbando e soprattutto non ti fa stare fermo, comunque due sassi li vedevo, il mare era deserto, per cui mi dico perchè no? Tanto ero già premunito di S80 che non è un segmento lungo, quindi anche con poca visibilità avrei gestito la pescata.
Entro alle 18 dopo una serie di aspetti in due metri infruttuosi (mugginotti, una ragnola e salpine) mi allargo leggermente su un agglomerato di scogli che in passato qualche cattura l'avevano portata e al primo aspetto, dopo una trentina di secondi, arriva lei, l'orata, bella e decisa, neanche ci credo, parte il colpo presa sul muso e insagolata senza scampo.
Esco un può fuori, siamo sempre in cinque metri d'acqua e durante un aspetto, ho quella sensazione di essere osservato, mi volto verso l'alto e a sinistra, mi sta letteralmente planando sulla testa un bel barra che stimo 3/4 kg, non è impaurito, provo leggermente a girare il fucile, ma il pesce capisce l'antifona e si gira, non velocemente, allontanandosi, provo tuttavia il tiro di coda, ma niente, era un tentativo disperato!
Capisco che pesce gira e la visibiltà non è poi pessima come pensavo, mi sposto quindi verso sud intorno agli 8/10 mt (fra l'altro sotto apriva alla grande) e al secondo aspetto non vedendo la superfice casco in una zona piatta, davanti a me vedo dei discreti scogli, quindi mi sposto con la mano sx verso di loro, tempo qualche secondo mi riappaiono due bei barra a mezz'acqua, ma stavolta sono messo bene, il tiro è lungo, ma parte l'asta, lo prendo al limite della gittata dietro le branchie e fortunatamente la punta e l'aletta lo passano, si prende qualche metro di filo dal mulinello, poi quando sembra essersi calmato, inzio a recuperare, il pesce non sente storie parte in tromba verso la superfice facendo un vero e proprio salto fuori dall'acqua con l'asta sempre appresso. Questa scena rimarrà per sempre impressa nella mia testa, era veramente da foto! Sono le 19, avevo già preso un bel serra la settimana passata, il limite dei 5 kg se non l'avevo raggiunto, poco ci mancava, desisto e decido di rientrare anche se sono convinto che stavo vivendo un calasole magico che poteva regalare altre belle soddisfazioni.
Mi si consenta una nota sulle aste da 7/7,5, al di là della indubbia validità dell'arbalete il plus sono proprio queste aste pesanti che corrono e pure tanto, e quando impattano passano, anche al limite, evento che con diametri inferiori non è attuabile.
L'orata è stata già congelata e il barra sfilettato
