Poco dopo l'alba entro in acqua col mio Medi Jedi, armato stavolta con un singolo elastico Rob Allen da 18 anzichè la solita coppia da 16... Ultimamente sto sperimentando con successo questa configurazione per ridurre a mio avviso il principale handicap dei Jedi (molto migliorato nei Saber): il brandeggio laterale.
Ho programmato la battuta di pesca su un fondale scosceso che degrada dolcemente dai 18 ai 25 metri, dove l'acqua è limpida, in cerca dei lucci, ma ahimè al quarto tuffo, dopo aver insagolato il primo persico di giornata, mi si scolla la pala destra a 18 metri di profondità... Sono costretto a un tuffo mono-pinna per andarla a recuperare, ma non demordo.
Decido di spostarmi nel basso fondo, su un lungo tratto di erbaio tra i 3 e i 10 metri di profondità, dove anche mutilato potrei continuare a pescare.
Nel basso fondo, tra le alghe e la scarsa visibilità rimpiango il saber 65...
Niente lucci ovviamente (mi accontento dell'esemplare di 2 kg preso il giorno prima), ma gli aspetti acquattato tra le alghe mi portano alla cattura di altri due persici reali, una tinca, un cavedano e tre squisiti black bass!
