pantarei ha scritto:
Allora racconto la mia esperienza fatta al Giglio proprio in quest'ultimo WE. In zona Campese siamo andato io e il mio amico nelle classiche secche di fronte alla costa. Abbiamo visto (e acchiappato) varie ricciolette tra 1 e 2 kg di taglia (otto in totale). Saraghi pochissimi e quelli che c'erano erano troppo profondi per le mie possibilità (intorno ai 25 metri). Di dentici, orate e spigole neanche l'ombra. Sono riuscito a prendere un sarago pizzuto all'aspetto ma ho dovuto sostare a 17 metri e veniva dal fondo. Qualche palamita di passaggio ma erano praticamente dei missili. Eppure di mangianza ce ne stava e in acqua siamo stati per almeno sei ore. Ciò sia sabato che domenica, giornate praticamente speculari caratterizzate da meteo bellissimo e acqua calma. Poi l'incontro con una murena incazzata che descrivo in altro post...
Ero li anche io , peccato che non ci siamo incontrati. Confermo tutto, io sono riuscito a prendere un paio di palamite ma mamma mia che fatica
