Area Riservata

Benvenuto, Ospite
Per favore Accedi o Registrati.    Password dimenticata?

Forza! quanta?
(3 Online) leogret, underwater_, (1) Ospite
Vai a fine paginaPagina: 12
ARGOMENTO: Forza! quanta?
#83
Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
E' Agosto e per trovare 10 mt di dynema da 2mm (da usare come archetto) ho girato il mondo e non l'ho trovato ugualmente.
Cosi, per forza di cose ho dovuto acquistare un sagolino da 2mm in trecciato di nylon con carico di rottuta 75 Kg (pensavo fosse sufficente); risultato dopo 5-6 secondi dal caricamento si spezza il cordino,( meno male che ancora avevo 2 archetti di ricambio in dynema e' ho potuto continuare la mia pescata)
allora mi chiedo qual'e' la forza (espressa in Kg) esercitata da un elastico da 20 mm (dapiran) sulla tacca piu' vicina all'impugnatura di un medijedi?
San
I Sicily - Love Sicily - Sicily Sicily!
Saber 110
Messaggi: 681
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Sesso: Maschio Località: Sicily Compleanno: 03/06
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#84
Re:Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
Beh, non so rispondere al tuo quesito, ma ti dico che ho avuto il tuo stesso problema col dyneema e che il cordino in trecciato di nylon da 1,8 ha retto benissimo. Si usura molto di più e molto prima a contatto con le pinnette dell'asta ma in quanto a tenuta il mio ha retto tranquillamente...
Apnelio
MediJedi 414
Saber 90
Messaggi: 105
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Sesso: Maschio Località: Salerno
(Ex Medijedi 414) - Saber 90 n°30 - Miniminijedi nº60 - Pale Asimmetriche Standard - Sadomaso
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#86
Re:Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
Io utilizzo delle ogive in Dynema da 2 mm di diametro, a mio parere sono indistruttibili anche dopo tante volte che carichi gli elastici; unico accorgimento, ai fini di una lunga durata dell'archetto in dynema, è quello di allisciare e "levigare" (con carta vetrata fine)le asperità dei perni dell'asta (causate dalla lavorazione in fabbrica)in modo tale da non tagliare e consumere velocemente la nostra fibra di dynema.
Per quanto concerne il carico esercitato da un elestico da 20 mm, sul dynema, a questo non so risponderti, Giorgio ti saprà certamente dare una risposta.
Lupus82
Angelo Stara
Saber 110
Messaggi: 815
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Sesso: Maschio dapirangelo@hotmail.it Località: Cagliari Compleanno: 03/03
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#87
Re:Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
Dimenticavo di dirti che il dynema che uso io ha un carico di rottura di 180 kg.
Lupus82
Angelo Stara
Saber 110
Messaggi: 815
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Sesso: Maschio dapirangelo@hotmail.it Località: Cagliari Compleanno: 03/03
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#88
Re:Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
Dipende da che asta si usa...............non certo quella con le tacche spero................in ogni caso è opportuno levigare gli alloggi con della tela vetrata a grana fine in modo tale da pulire ogni impurità che possa usurare il cordino:)
mosgi

L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#89
Re:Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
azzzzzzzzzzzzz mi hai anticipato.......................bene..........che io ricordi Giorgio non usa mettere elastici da 20 mm sul medi:dry:
mosgi

L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#91
Re:Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
si il medy esce di serie con 2 da 17.5; ma dipende dal posto in cui pratico l'agguato sul bassofondo trovo produttivo (per non distrugere l'asta) pescare con un solo elastico, poiche' i tiri difficilmente (in questo posto "ricco di massi" ) supereranno i 2-2.5 mt dalla punta del fucile.
San
I Sicily - Love Sicily - Sicily Sicily!
Saber 110
Messaggi: 681
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Sesso: Maschio Località: Sicily Compleanno: 03/06
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#92
Re:Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
asta da 6.5mm Dapiran (chiaramente con pinnette)
San
I Sicily - Love Sicily - Sicily Sicily!
Saber 110
Messaggi: 681
graphgraph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Sesso: Maschio Località: Sicily Compleanno: 03/06
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#93
Re:Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
Il carico di rottura indicato sui fili, credo, si riferisca al carico di rottura a "trazione", non a sforzi come quelli in questione. Per questo motivo non credo si possa fare lo shortcut "se il carico degli elastici è di 50 kg e il sagolino ha un carico di rottura di 75... deve tenere". Limare bene con carta vetro o molette adeguate pinnette e tacche (io lo uso pure sulle aste con le tacche) è fondamentale. Uso anche io un dyneema simile a quello usato da Lupus e non ho mai problemi tranne quando dimentico di limare tacche o pinnette nuove.
ArbaArba

L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
#94
Re:Forza! quanta? 14 Anni, 1 Mese fa  
Lo sforzo massimo dell’elastico singolo da 20 del Medijedi è approssimativamente di 50 kg forza (lascio stare la forza espressa in newton). Non è una grande trazione di per se, ma interviene l’effetto intaglio se la superficie di contatto tra dynema e pinnetta non è ben lucidato ( lo sforzo di rottura si riduce notevolmente).
Tute le aste in commercio hanno superfici non lisciate, anche in corrispondenza del foro per il terminale in nylon sono presenti spigoli vivi dovuti alla lavorazione meccaniche che bisogna avere l’accortezza di lucidare se non vogliamo perdere il pesce di buona taglia che si mette a tirare come un forsennato!
Insomma le aste vanno tutte lavorate a mano con carta abrasiva se non si vogliono fare brutte esperienze…Non ti racconto quanti pesci ho perso per questo particolare.
C’è ancora da dire che la sagola in dynema che trovi in commercio spesso non è vero dynema.
Dynema è un marchio depositato dalla DSM Dyneema ed è costoso, come tutte le cose costose è imitato da altre aziende non allo stesso livello di qualità del prodotto originale.
Sto studiando la possibilità di vendere una matassina per i ricambi del mio archetto tessile che il prossimo anno evolverà in una modifica originale probabilmente brevettata, come sto pensando di vendere una matassina del terminale in nylon del 120 di buona qualità.
Sono piccoli particolari (Dynema e Nylon) che vanno curati con attenzione un po’ come la punta dell’asta e la sua integrità rettilinea se non vogliamo perdere delle possibile prede.
Giodap
Giorgio Dapiran
Administrator
Messaggi: 9885
graph
Utente Offline Premere per visualizzare il Profilo di questo Utente
Ultima modifica: 22/08/2009 20:24 Da Giodap.


Funzione psicologica della caccia subacquea

Occupare il proprio tempo libero nel procurarsi il cibo riavvicina l’uomo alle occupazioni esistenziali primitive che hanno determinato lo sviluppo della sua psiche.
E’ un momento di ri-appropriazione delle funzioni esistenziali primarie, di superamento dell’alienazione che caratterizza le moderne popolazioni urbanizzate
L'Amministratore ha disattivato l'accesso in scrittura al pubblico.
 
Vai a inizio paginaPagina: 12
Moderatori: Giospyren