Ormai sembra uno scontro tra Guelfi e Ghibellini!
Mi pare che Giorgio abbia sintetizzato bene il vero punto della questione. non conta solo far sfoggio di potenza, cosa facilmente raggiungibile esasperando i componenti dei propulsori.
Vedo sempre video dove i megaroller a tre elastici sono esasperati con fattori di allungamento che snervano le molle in poche decine di tiri.....mi domando se una persona "normale"abbia davvero bisogno di poter contare sulla potenza se poi TUTTI i tiri sono sempre sbilenchi? basta guardare con occhio malizioso i video per notare come le aste dei roller traccino traiettorie strane, con la tendenza a colpire basso il pesce. Ovviamente, se nel video un bravo pescatore che opera a 40 metri spara una ricciola grossa a 3 metri, il risultato non può essere altro che un centro. Ma guardando bene non si vede affatto la precisione e nemmeno tutta questa potenza di cui si parla.
Il Mio Saber è preciso, potente, maneggevole anche se lo uso nel mare mosso, non "divora" molto gli elastici dato che lo uso con molle primeline al 300%, mi garantisce il successo su quasi tutte le prede insidiabili dal pescatore mediterraneo. NON mi lascia mai nei casini anche se mi trovo su una costa deserta della Corsica dove non posso permettermi di avere un'arma poco affidabile..potrei continuare a lungo.
Dico solo che in mare la semplicità è la cosa migliore e il Saber è tecnicamente molto evoluto pur mantenendo una semplicità di uso che è impressionante.
Mi basta e avanza per non cambiare mai idea.
P.S. ho visto e provato anche certi roller, e devo dire che mi sembra di avere in mano dei tronchi d'albero ingombranti.